Operazione “Black Lotus”

Intervento dell’ associazione Asaec al TgR Sicilia in merito alla operazione “Black Lotus” dei Carabinieri di Catania coordinati dalla DDA etnea che ha inferto un duro colpo al clan Santapaola – Ercolano.

WhatsApp Image 2019-10-18 at 18.33.51

COMUNICATO

L’instancabile opera della Procura di Catania e delle forze dell’ordine. Avanti così!

https://www.lasicilia.it/news/catania/291437/mafia-droga-e-armi-mega-blitz-a-catania-contro-cosa-nostra-32-arresti.html?fbclid=IwAR3rUimQw2-dIlaq8ZtgBDMA-15gR1Jjm_pFFIkUZzoKjG7a-4BRgUATo7c

COMUNICATO

La “mafia trasparente”, così la chiama la Gup Graziella Luparello definendo il sistema di connivenze e corruzioni che ha occupato ed influenzato apparati dello Stato e creato potere attraverso lo strumento dell’antimafia.
Durissime le motivazioni riportate in sentenza che hanno condannato a 14 anni Antonello Montante.
Un’ “antimafia di facciata”, costruita a tavolino, dove i presunti atti intimidatori rimasero privi di riscontri e strumentalmente associati a presunti poteri occulti che si opponevano alla mai intervenuta rivoluzione legalitaria.

https://www.lasicilia.it/news/cronaca/290143/cosi-la-mafia-trasparente-di-montante-ha-occupato-lo-stato-e-creato-potere.html?fbclid=IwAR3f3rB1eeB4gpDRNeShK2OYwoARcxHho_D6nyHR0558vk64Z64U8rzqB2Q#.XZ2Zn670EQA.facebook

Due chiacchiere e tanti progetti futuri.

Prevenire è meglio che curare! Collaborazioni che continuano!
Stamattina siamo stati a trovare la libreria Prampolini.
Due chiacchiere e tanti progetti futuri.
Avanti, sempre!

WhatsApp Image 2019-10-18 at 18.30.23

RIFLESSIONE

Di quegli stessi cittadini che «in situazioni come queste, si disorientano – dice il presidente dell’associazione antiracket Asaec Antiestorsione di Catania Nicola Grassi – e guardano con diffidenza a tutte le realtà che orbitano attorno a questo mondo». Lo sa bene lui che ha dovuto fare i conti con i sospetti e i timori dei commercianti dopo la vicenda che ha riguardato Salvatore Campo, il presidente dell’associazione antiracket A.Si.A indagato nell’operazione My racket per estorsione (capo d’imputazione modificato poi in concussione). «È necessario – sostiene Grassi – un momento di ripensamento di tutto il mondo dell’antimafia: bisogna mettere sul piatto gli errori e ripartire da lì, cambiando il linguaggio e mettendo in pratica azioni più concrete».

https://meridionews.it/articolo/81954/il-caso-antoci-viaggio-nellantimafia-sociale-le-persone-riconoscono-chi-sta-sui-territori/?fbclid=IwAR20ATTDKbFaG199DTNV2NhG3i7zCgh2kVjjOeIc5dQNjxNbdzU3N5xhPAY

COMUNICATO

L’ Asaec esprime il proprio cordoglio per l’uccisione degli agenti della Polizia di Stato a Trieste. Chi colpisce gli uomini delle forze dell’ordine colpisce lo Stato e chi tutela la nostra sicurezza.

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/10/04/news/trieste_sparatoria_questura-237691554/?fbclid=IwAR04hvMtjmeeLcqVwFmyHiW4G_JsIm7kDpyuXd7Py3D_mFAB5TQclI8V74s

RIFLESSIONE

Tre le questioni, a nostro giudizio, che rimangono aperte: qualora si accertasse che l’agguato fosse davvero una messa in scena, chi, perché e a che scopo avrebbe orchestrato questo spettacolare attentato?

Di fantomatici “Paladini dell’antimafia” ne abbiamo visti crescere diversi negli ultimi anni, tutti protetti da imponenti servizi di sicurezza e sempre mediaticamente sopra esposti. Riteniamo, come ripetuto già in passato, che ripensare il movimento antimafia, anche partendo dal linguaggio utilizzato, sia sempre più urgente.

WhatsApp Image 2019-10-07 at 11.06.45

 

WhatsApp Image 2019-10-07 at 11.06.45(1)

COMUNICATO

Oggi presenti al processo a sostegno della vittima di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso.
Il PM ha chiesto, per uno degli estortori, otto anni di carcere e seimila euro di multa; per gli altri due indagati il rinvio a giudizio.
Dalla denuncia e l’arresto al processo è passato poco meno di un anno.
Questa è la Giustizia che ci piace! Denunciare conviene!

https://catania.meridionews.it/articolo/81885/giarre-lestorsore-chiede-scusa-allimprenditore-chiesti-8-anni-di-carcere-per-roberto-bonaccorsi/?fbclid=IwAR3Tm2bCEOYmGLhUtA6LrFBoVLY2RUrTApf8PLdnxgmDb0DGB2GvqlH5OhQ

COMUNICATO

I nostri auguri a Maurizio Caserta, nominato dal nuovo Rettore dell’Università di Catania, delegato per la legalità e trasparenza. Orgogliosi di poterlo annoverare tra i soci della Asaec Antiestorsione Di Catania, rivolgiamo a lui migliori auspici di buon lavoro, certi che saprà incoraggiare azioni di trasparenza e legalità all’interno dell’Ateneo Catanese.

https://www.unict.it/it/ateneo/delegati-del-rettore?fbclid=IwAR100JRItDP8rf5as4xhyAHLjRh_P9CNgfCLpHMfcxMSQfdBTUKkmvi-7MU

COMUNICATO

“Apprezziamo e sosteniamo l’attività di controllo del territorio intrapresa, già lo scorso luglio, dalla Questura di Catania e, che, auspichiamo, continui nei prossimi mesi.
Legalità, spesso parola abusata e strumentalizzata, presuppone il rispetto e l’osservanza di ogni elementare regola del vivere civile.
In passato, non sono mancati casi di importanti operazioni antimafia partite proprio da semplici attività di controllo effettuata dalle forze dell’ordine.
I presidi di pubblica sicurezza affiancati da opportune politiche sociali di sostegno e sviluppo alle agenzie educative presenti ed operanti nelle diffuse situazioni di emarginazione e degrado, potrebbero rappresentare anche un’ occasione di rilancio del commercio e della piccola imprenditoria artigiana presente sul territorio, sempre più soffocata da ogni sorta di illegalità”.

 

WhatsApp Image 2019-10-07 at 11.04.17

 

 

 

 

WhatsApp Image 2019-10-07 at 11.04.18